Home All events Soundscapes of Renaissance Cities

Soundscapes of Renaissance Cities

DUODECO VOCAL ENSEMBLE  

Soundscapes of Renaissance Cities: From Italian Sanctuaries to Polish-Lithuanian Commonwealth Palaces

Teodoro Riccio (c.1540 – 1600):
Vidi turbam magnam

Annibale Stabile (c.1535 – 1595):
Quaeramus cum pastoribus

Luca Marenzio (1553 – 1599):
Missa super lniquos odio habui: Kyrie

Luca Marenzio:
Missa super lniquos odio habui: Gloria

Vincenzo Bertolusi (c.1550 – 1608):
Peccantem me quotidie

Felice Anerio (1560 – 1614):
Salve Regina

Asprilio Pacelli (1570 – 1623):
Beata es Virgo Maria

Asprilio Pacelli:
Cantate Domino

Luca Marenzio:
Missa super lniquos odio habui: Sanctus

Luca Marenzio:
Missa super lniquos odio habui: Benedictus

Luca Marenzio:
Missa super lniquos odio habui: Agnus

Marco Scacchi (c.1600 -1681):
Vobis datum est

Giovanni Battista Cacciola (fl.1610 – 20):
Ave sanctissima

Luca Marenzio:
lniquos odio habui

Duodeco è un apprezzato ensemble vocale il cui repertorio spazia dalla musica rinascimentale a quella contemporanea. In questo concerto però, il gruppo di otto cantanti originario della Lituania, si concentrerà esclusivamente sulle musiche eseguite presso la cappella reale di Sigismondo III e del figlio Ladislao IV, sovrani della Confederazione polacco-lituana tra Cinque e Seicento. Forse sorprenderà scoprire che è tutta musica italiana! Quasi tutti i compositori in programma condividono il destino di aver lavorato per breve o per lungo tempo al servizio di questi sovrani, ma soprattutto di provenire dallo stesso ambiente musicale: quello romano. Alla ricerca di fortuna nella lontana corte del nord – impresa che alcuni pagano al prezzo della vita – questi compositori portano con sé i loro madrigali, quella forma alla moda e di grandissimo successo in cui si era appena consumato il passaggio dalla polifonia ad un linguaggio completamente nuovo: uno “stile moderno”!

Ingresso a offerta libera

Data

15 Ago 2025
Expired!

Ora

20:30

Luogo

Vecchia Chiesa Parrocchiale di Gries
Vecchia Chiesa Parrocchiale di Gries
Via M. Knoller 5, Bolzano
Torna in cima