Home All events Finali Solistiche

Finali Solistiche

65° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni
12 candidati in gara

ENNIAN BAI
Y. Klartag
Eine Hammerfantasie
J.S. Bach / F. Busoni
Choralvorspiel Wachet auf, ruft uns die Stimme, BWV 645 – BV B 27 n. 2
L. van Beethoven
Sonate n. 13, op. 27 n. 1
K. Szymanowski
Variations in B-flat Minor, Op. 3
F. Chopin
Scherzo n. 1, op. 20

ELIA CECINO
P. Manoury
Dérèglements
F. J. Haydn
Sonate in e-Moll, Hob. XVI: 34
J. Brahms
Variationen über ein Thema von Robert Schumann op. 9
J.S. Bach / F. Busoni
Choralvorspiel Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ, BWV 639 – BV B 27 n. 5
A. Skrjabin
Sonata n. 3, op. 23

CHRISTOS FOUNTOS
J. Haydn
Sonate in D-Dur, Hob. XVI: 24
L. Lim
Transcendental Étude
J.S. Bach / F. Busoni
Choralvorspiel Nun komm, der Heiden Heiland, BWV 659 – BV B 27 n. 3
J. Brahms
Sonata n. 3, op. 5

Nel novembre del 2024, nell’ambito del Glocal Piano Project svoltosi in tutto il mondo, dal gruppo dei 110 candidati ammessi a questa prima fase pubblica del festival (oltre 650 gli aspiranti) sono stati selezionati i 34 pianisti che parteciperanno alle finali del concorso a Bolzano, per cui il regolamento prevede due momenti solistici, una prova cameristica e quindi la Finalissima con orchestra. Ogni fase del concorso si riveste di un proprio singolare fascino.

Nella semifinale solistica in programma dal 27 al 29 agosto, si tocca con mano tutta la diversità di una cerchia di partecipanti relativamente ampia, non ancora sottoposta al vaglio della giuria di queste fasi finali, che nella sua composizione rispecchia le decisioni dei 7 giudici del Glocal Piano Project. Le esibizioni sono ancora relativamente brevi (30 minuti) e le opere eseguite, che devono comunque includere una composizione di Ferruccio Busoni, vengono quasi interamente lasciate alla libera scelta dei candidati. Nelle successive finali solistiche, invece, i 12 pianisti così selezionati devono attenersi a requisiti di repertorio più esigenti e specifici, che richiedono sicurezza interpretativa in stili completamente diversi: oltre a una sonata per pianoforte di Beethoven, Mozart, Clementi o Haydn, è prevista un’opera tratta dal catalogo dei compositori contemporanei, così come una delle celebri trascrizioni bachiane di Busoni.

Tickets

Intero: 10,00 €
Over 65: 7,00 €
Under 30: 5,00 €

Teatro Comunale
Piazza Verdi 40, Bolzano
Mar – ven: ore 14.30–19.00
Sab: ore 15.30–19.00
Domenica e Lunedì: chiuso

Tel +39 0471 053800
info@ticket.bz.it
www.ticket.bz.it 

Nei giorni di spettacolo la biglietteria è aperta un’ora prima dell’inizio dell’evento.

Data

31 Ago 2025
Expired!

Ora

15:00

Luogo

Auditorium
Auditorium
Via Dante 15, Bolzano
Torna in cima