Home All events Accademia D’Archi di Bolzano

Accademia D’Archi di Bolzano

AVI AVITAL Mandolino

Emanuele Barbella
Concerto in Re Maggiore per Mandolino e Archi

Antonio Vivaldi
Concerto in Do Maggiore per mandolino, archi e basso continuo, RV 425

Johann Sebastian Bach (arr. Avi Avital)
Concerto in re minore, BWV 1052

Béla Bartók (arr. Avi Avital)
Danze popolari rumene

Sulkhan Tsintsadze
Sei Miniature

Manuel de Falla (arr. Matan Porat)
Danza Spagnola da La Vida Breve

Gil Aldema
In Chassidic Mood – mov. III, IV, V

Se il mandolino è stato oggetto negli ultimi anni di una vera è propria riscoperta da parte del mondo della musica classica è soprattutto merito di Avi Avital, mandolinista israeliano di grandissimo successo. Oltre ad essersi esibito nelle sale da concerto più importanti al mondo è stato anche il primo mandolinista a firmare un contratto con la Deutsche Grammophon e in tutti questi anni ha contribuito ad ampliare enormemente il repertorio per il suo strumento con trascrizioni e nuove composizioni. É stato anche il primo mandolinista a ricevere una nomination ai Grammy Awards.
L’Accademia d’Archi di Bolzano sale anche quest’anno sul palco con un grande solista, accompagnandolo con la raffinatezza che la contraddistingue attraverso un programma interamente dedicato ad uno strumento, il mandolino, che come Avital ha ampiamente dimostrato non va sottovalutato.

Tickets

Intero: 20,00 €
Over 65: 10,00 €
Under 30: 10,00 €

Teatro Comunale
Piazza Verdi 40, Bolzano
Mar – ven: ore 14.30–19.00
Sab: ore 15.30–19.00
Domenica e Lunedì: chiuso

Tel +39 0471 053800
info@ticket.bz.it
www.ticket.bz.it 

Nei giorni di spettacolo la biglietteria è aperta un’ora prima dell’inizio dell’evento.

Data

08 Ago 2024
Expired!

Ora

20:30

Luogo

Castel Mareccio
Castel Mareccio
Via C. de’ Medici 8, Bolzano
Torna in cima